Lettera del provinciale luglio-agosto 2025

Bologna, 15 luglio 2025

Cari confratelli,

spero che questa lettera vi raggiunga in buona salute, magari mentre vi state godendo un periodo di meritato riposo. Anche questo fa parte della cura di sé che è necessario non perdere mai di vista, specialmente in un tempo in cui siamo spesso misurati dal grado di efficienza con cui rispondiamo alle sollecitazioni che ci vengono da molte parti.

A fine giugno a Monguelfo, nella casa gestita dalle sorelle della Compagnia Missionaria (che in questi giorni stanno celebrando la loro X Assemblea Generale Ordinaria), abbiamo trascorso tre giorni di revisione e di programmazione, con i consiglieri provinciali e l’economo provinciale. Desidero esprimere qui la mia gratitudine a tutti loro per il supporto, la dedizione e la condivisione che mi hanno accompagnato in questo primo anno del mio mandato. Ci aspetta un anno impegnativo, che culminerà con il cambio delle amministrazioni nell’estate del 2026. Abbiamo già abbozzato alcune ipotesi: a tutti i confratelli a cui sarà chiesto di lasciarsi coinvolgere in nuovi progetti, chiedo fin da ora disponibilità e fiducia. Comunque, avrò ovviamente modo di dialogare e di confrontarmi personalmente con tutti.

Durante questi mesi sono già stati effettuati trasferimenti di diversi confratelli (trovate l’elenco in queste pagine del CUI) e si è presa la decisione di chiudere, nel mese di settembre, la comunità di Capiago, dopo che l’attività era cessata nel 2023 Nelle tradizionali informazioni alla Provincia, a conclusione della settimana dehoniana, darò tutti i dettagli del caso.

Nei prossimi mesi, a livello di Congregazione e di Provincia, vivremo alcuni importanti eventi. Ad agosto, a Clairefontaine, si terrà un seminario di studio organizzato dalla Commissione teologica dehoniana europea sul tema “L’eredità sociale di Dehon: 1925-2025”. Immediatamente dopo, a San Quintino, vivremo l’incontro di tutti i Superiori maggiori della Congregazione, insieme al Superiore generale. Saranno occasioni propizie per riflettere sul modo in cui il carisma di p. Dehon può essere vissuto oggi sia all’interno della Congregazione e nelle sue strutture di governo, sia nella società in cui ci troviamo.

Per la nostra Provincia ITS ci sarà a settembre la tradizionale settimana dehoniana, dal titolo “Costruire sulle rovine. Forme e percorsi di riparazione”. Un ringraziamento particolare alla Commissione per la Formazione permanente che ha organizzato l’evento e alla comunità di Albino che, come ogni anno, ci ospita. Sempre ad Albino, a fine settembre, ci sarà l’incontro degli economi locali con il Direttivo provinciale e l’economo provinciale. Sono entrambe occasioni assai preziose di formazione, incontro e condivisione.

Ad ognuno di voi auguro una buona estate e un buon tempo di riposo. Un augurio speciale a quanti compiono gli anni in questi due mesi: Dario Ganarin, Augusto Milesi, Maurizio Rossi, Giuliano Stenico, Alberto Lessio, (in luglio); Valerio Pilati, Aimone Gelardi, Gianmaria Piazzalunga, Giuseppe Agostini, Emilio Giorgi, Giuseppe Moretti, Antonio Viola, Giacomo Cesano, Stefano Zamboni, Giovanni Pross (in agosto).

In Corde Iesu

p. Stefano Zamboni, S.C.I.
Superiore provinciale ITS

Categories:

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non dovevi anche tu
aver pietà del tuo compagno

così come io ho avuto pietà di te?