[image_frame style=”framed_shadow”]https://www.dehoniani.it/wp-content/uploads/2015/05/SAM_0989.jpg[/image_frame]

IUS SEDENDI E
RELAZIONE DEL SUPERIORE GENERALE

Il mattino viene dedicato all’esplicazione delle formalità necessarie alla piena legittimità e funzionalità dell’assemblea.
Tutte le proposte presentate all’assemblea vengono accettate all’unanimità.

DSC_0347 DSC_0322 DSC_0267

Nel pomeriggio ci si addentra nel merito dei contenuti con la Relazione del Superiore generale.
Sono passati 6 anni dall’ultimo Capitolo. La Congregazione ha 6 anni in più ma è … più giovane.
Mentre l’Europa invecchia (nella Provincia ITS l’età media più alta dopo l’Olanda) e si assottiglia nei numeri, in Africa, Asia e America del Sud si registra il fenomeno inverso. Le 6 Entità dell’Africa sono quelle che hanno conosciuto il più grande cambiamento negli ultimi anni.

[image_frame style=”framed_shadow”]https://www.dehoniani.it/wp-content/uploads/2015/05/Statistiche.jpg[/image_frame]

Il rapporto fra membri e studenti lascia intravedere le proiezioni per il futuro.

[image_frame style=”framed_shadow” align=”center”]https://www.dehoniani.it/wp-content/uploads/2015/05/Torte.jpg[/image_frame]

La Chiesa, il mondo, la Congregazione stanno vivendo profondi cambiamenti per i quali «le ricette del passato non servono più e non si sono ancora affermate quelle nuove». Le piste di questo cammino ineluttabile sono ambivalenti. Domanda di spiritualità, diversità culturale, missione e formazione sono insieme opportunità e sfide.

Sintesi ufficiale del Rapporto del Superiore generale

[image_frame style=”reflect” align=”center” width=”620″ height=”210″]https://www.dehoniani.it/wp-content/uploads/2015/05/Wordle.jpg[/image_frame]

Tags:

Comments are closed

Un orecchio attento
è quanto desidera il saggio

È anche il desiderio di Dio